/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardi, nessun commissario e nessun aumento ticket sanitari

Bardi, nessun commissario e nessun aumento ticket sanitari

'Il Mef ha riconosciuto l'efficacia della copertura'

POTENZA, 13 giugno 2024, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la sanità lucana "è stata sconfessata ogni malaugurata ipotesi di commissariamento ed escluso ogni aumento di ticket sanitari o di altre aliquote fiscali a carico di tutti i cittadini lucani che un eventuale piano di rientro avrebbe determinato". Lo ha detto, in una nota, il presidente della Regione, Vito Bardi.
    "Al tavolo del rendiconto del Ministero dell'Economia e Finanze sulla sanità - ha spiegato Bardi - è stata riconosciuta l'efficacia della copertura finanziaria del consolidato delle aziende sanitarie lucane. Si è trattato di garantire con le risorse regionali gli investimenti operati nel 2023 dalle Aziende sanitarie regionali che hanno riguardato in particolare la medicina di prossimità ed il poderoso piano di stabilizzazioni del personale, promosse dall'Assessore Fanelli, che vanno a integrare gli altri corposi investimenti in corso con il Pnrr.
    È stata sconfessata ogni malaugurata ipotesi di commissariamento ed escluso ogni aumento di ticket sanitari o di altre aliquote fiscali a carico di tutti i cittadini lucani che un eventuale piano di rientro avrebbe determinato. Continueremo a lavorare nella direzione del potenziamento dei servizi sanitari, soprattutto quelli di prossimità e del costante monitoraggio della gestione dei costi delle aziende sanitarie regionali con l'unico faro di servire prestazioni all'altezza per garantire il sacrosanto diritto alla salute dei lucani. Sottolineo che la Regione si era già mossa con una propria delibera dell'8 giugno di un anno fa, anticipatoria di molte delle misure approvate recentemente con il decreto-legge del Governo nazionale che disciplina le liste di attesa. In questo contesto la definizione di un sempre migliore efficientamento del Centro unico di prenotazioni, che dovrà integrare le prestazioni offerte dal servizio pubblico e da quello privato accreditato, sono al centro dell'organizzazione dei servizi sanitari delle strutture regionali. È il caso di smentire, quindi, tutte le strumentalizzazioni utilizzate in campagna elettorale. Gettare benzina sul fuoco non serve a nessuno perché non si può speculare sulla salute. La salute non si strumentalizza", ha concluso Bardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza