/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furti in tabaccherie potentine, firmata intesa sulla sicurezza

Furti in tabaccherie potentine, firmata intesa sulla sicurezza

In un anno cresciuti da tre a 21: 18 episodi in tre mesi del '24

POTENZA, 14 giugno 2024, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono saliti da tre, nel 2022, e a 21 nel 2023, i furti dalle tabaccherie della provincia di Potenza; ed il dato, certificato fino al mese di marzo del 2024, ha segnalato altri 18 episodi delittuosi, tra i quali una rapina.
    E' quanto si è appreso stamani, a Potenza, a margine della firma del protocollo di intesa tra la prefettura del capoluogo lucano e la Federazione italiana tabaccai. Il protocollo, siglato dal prefetto Michele Campanaro e da Paolo Spera della delegazione potentina, è unito a un vademecum che sarà distribuito nelle 470 tabaccherie esistenti sul territorio, nel quale sono indicate le regole di comportamento da seguire in caso di furti o rapine. "Invitiamo i tabaccai - ha spiegato Campanaro - soprattutto a dotarsi di strumenti di sicurezza come videosorveglianza e sistemi antintrusione e a collaborare attivamente con le forze dell'ordine. La recrudescenza degli episodi, in gran parte verificatisi nell'area nord della provincia, quella al confine con la Puglia - ha concluso - ci ha spinti alla firma del protocollo di sicurezza e a indicare con le forze dell'ordine alcune modalità di comportamenti per non correre rischi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza