/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi: Bardi, la Basilicata condivide la posizione del governo

Dazi: Bardi, la Basilicata condivide la posizione del governo

'Il protezionismo non è la risposta alla competizione globale'

POTENZA, 01 aprile 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Basilicata condivide la posizione del governo italiano, del vicepresidente Tajani e del Partito popolare europeo: il protezionismo non è la risposta alla competizione globale. I dazi rischiano di danneggiare filiere strategiche per il nostro territorio, dall'agroalimentare di qualità all'industria manifatturiera, senza produrre benefici reali per nessuno". Così - in una dichiarazione all'ANSA - il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (Forza Italia).
    Secondo il governatore lucano, "la trattativa con gli Usa deve essere affrontata a livello europeo per rafforzare la nostra posizione e tutelare al meglio i prodotti italiani. Come ha sottolineato Tajani, indebolire l'Europa con tentativi unilaterali sarebbe una forma di autolesionismo anti-europeista dannoso per la nostra economia. Confidiamo - ha aggiunto - in una soluzione negoziata nell'ambito del dialogo transatlantico, che tuteli gli interessi delle imprese lucane e italiane, nel rispetto delle regole del commercio internazionale. L'Ue dimostri unità e determinazione nel difendere il nostro modello economico, fondato sulla libera concorrenza e sull'eccellenza dei prodotti. Dobbiamo impegnarci - ha concluso Bardi - in un dialogo costruttivo con i nostri partner americani, cercando di risolvere le divergenze attraverso il confronto e la cooperazione, senza piegare la testa, ma neanche adottando posizioni antiamericane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza