"La formazione aggiuntiva del
personale sanitario rappresenta un'opportunità per la
valorizzazione delle risorse umane, nonché per lo sviluppo di
nuove figure professionali indispensabili alla riorganizzazione
del Servizio sanitario regionale al fine di poter elevare la
qualità dell'assistenza nei confronti dei cittadini". Così -
attraverso l'ufficio stampa - l'assessore regionale della
Basilicata alla Salute, Cosimo Latronico, commenta
l'approvazione, da parte della Giunta lucana, del "Piano
straordinario di qualificazione delle competenze del personale
sanitario 2024/2026".
Il Piano, "finanziato - è spiegato nella nota - con circa
cinque milioni di euro, a valere sulle risorse del Programma
regionale Basilicata Fesr Fse+ 2021‐2027, del Programma
nazionale equità nella salute e del Pnrr, è strutturato come un
vero e proprio catalogo dell'offerta formativa e nasce per
offrire a medici, infermieri e operatori sanitari la possibilità
di costruire percorsi di aggiornamento personalizzati e
flessibili, rispondendo ai fabbisogni formativi individuati
dalle quattro Aziende del Servizio sanitario regionale". Sono
inoltre previste "azioni di qualificazione delle competenze per
il personale sanitario su tematiche collegate alle nuove multi
vulnerabilità, con particolare focus - ha concuso Latronico - su
quelle socio‐sanitarie e sociali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA