/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffano anziana, denunciati un uomo e una donna

Truffano anziana, denunciati un uomo e una donna

Con un raggiro si erano impossessati di gioielli per 80mila euro

BOVA MARINA, 15 giugno 2024, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un uomo ed una donna, rispettivamente di 45 e 39 anni ed entrambi napoletani, con l'accusa di avere truffato una donna dalla quale si erano fatti consegnare, con un raggiro, gioielli per un valore di ottantamila euro.
    Secondo quanto é emerso dalle indagini svolte dai militari della Compagnia di Villa San Giovanni, i due hanno telefonato all'anziana, fingendosi carabinieri e facendo credere alla donna che il figlio era stato arrestato dopo avere provocato un incidente stradale con feriti e che erano necessaria una somma di denaro per pagare le spese legali ed ottenerne la liberazione. L'anziana ha poi ricevuto la visita della donna della coppia che si Le indagini sono scaturite dalla denuncia di un'anziana donna di Bova Marina (RC) rimasta vittima di una truffa attuata con una tecnica consolidata: fingendosi Carabinieri, telefonavano alla vittima, raccontandole che il figlio, arrestato dopo un incidente stradale con feriti, avrebbe avuto urgente bisogno di denaro per coprire le spese legali e la cauzione. Il centralinista teneva la vittima al telefono tutto il tempo necessario, mentre questa, non avendo denaro contante, raccoglieva tutti i monili preziosi custoditi in casa. A quel punto, entrava in scena la complice, che si presentava fisicamente presso l'abitazione della malcapitata, fingendosi un avvocato, e si faceva consegnare l'ingente bottino.
    Questa volta però i Carabinieri, grazie ad una rapida e incisiva attività investigativa, sono riusciti ad individuare e bloccare i due truffatori che, datisi alla fuga, decidevano poi di soggiornare presso una struttura ricettiva di Scilla. I beni preziosi dell'anziana venivano tutti recuperati e posti sotto sequestro, mentre per i due malfattori è scattata la denuncia.
    Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza