/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndrangheta: operazione in Italia e Germania, 29 arresti

'Ndrangheta: operazione in Italia e Germania, 29 arresti

Impegnate polizie dei due Paesi e Procure Catanzaro e Stoccarda

CATANZARO, 01 aprile 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle prime ore di oggi, in diverse province italiane e nel land tedesco del Baden-Württemberg, investigatori della Polizia di Stato e della Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen stanno eseguendo 29 provvedimenti restrittivi scaturiti dalle indagini condotte dalla Squadra Investigativa comune costituita tra la Procura distrettuale di Catanzaro, la Polizia di Stato italiana, la Procura di Stoccarda e la Polizia tedesca, contro un'associazione criminale di tipo 'ndranghetistico. In Italia i provvedimenti restrittivi eseguiti sono venti.

Le attività investigative svolte sono state supportate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell'ambito del Progetto "I Can" (Cooperation against 'ndrangheta). I venti arresti eseguiti in Italia sono stati fatti in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda, diretta da Salvatore Curcio, sulla base della sussistenza di gravi indizi in ordine ai reati a vario titolo ipotizzati, a loro carico tra cui, associazione per delinquere di tipo 'ndranghetistico, estorsione consumata e tentata, trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni sull'identità o sulle qualità personali proprie o di altri. Ulteriori dettagli verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle 11 negli uffici della Procura della Repubblica di Catanzaro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza