/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Salerno Letteratura, nel nome di Kafka

Al via Salerno Letteratura, nel nome di Kafka

Centosessanta ospiti, fino al 22 giugno

SALERNO, 15 giugno 2024, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via la dodicesima edizione di Salerno Letteratura. Saranno oltre centosessanta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno, fino al 22 giugno, il centro storico di Salerno per confrontarsi con il pubblico e rendere un tributo non rituale alla figura di Franz Kafka, cui il festival è dedicato in occasione del centenario della morte. Il tema di questa edizione è "Le domande giuste per provare a interrogarsi sul presente e sul futuro".
    L'inaugurazione questa mattina negli spazi della chiesa dell'Addolorata, alla presenza, tra gli altri, della direttrice organizzativa Ines Mainieri e di uno dei due direttori artistici, Gennaro Carillo. Le conclusioni sono state affidate al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
    A seguire si terrà un incontro con il giornalista del Corriere della Sera, Goffredo Buccini, autore di La Repubblica sotto processo (Laterza). Nel corso della giornata, tanti e variegati gli appuntamenti, tutti gratuiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza