Lo indica l'Istat nelle statistiche sull'acqua per il periodo 2020-2022 in occasione della Giornata mondiale dell'acqua che ricorre il 22 marzo.
Permangono notevoli
differenze sul piano territoriale: si passa dal 17,3% nel
Nord-est al 58,3% nelle Isole. A livello regionale, le
percentuali più alte si riscontrano in Sicilia (61,7%), in
Calabria (51,1%) e in Sardegna (48,6%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA