/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal navy al petrolio, è blu-mania per la prossima estate

Dal navy al petrolio, è blu-mania per la prossima estate

Simbolo di calma, scalza il nero e contamina menswear

FIRENZE, 15 giugno 2024, 11:53

di Beatrice Campani

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Simbolo di calma, tranquillità ed equilibrio, gender-neutral e classico intramontabile, il blu ha raggiunto il gradino più alto del podio - selezionato tra i colori favoriti dell'uomo moderno - scalzando il nero per imporsi su segmenti del menswear anche molto distanti tra loro.
    Il ''blu è il nuovo nero'' si sente dire tra gli stand di molte aziende che partecipano a Pitti Uomo 106, e non c'è da meravigliarsi visto che anche l'azienda specializzata nei colori, Pantone, lo definisce un colore che mette in evidenza la necessità di una base stabile per essere traghettati in una nuova era (un esigenza naturale in tempi di grande incertezza).
    Ecco, allora, il trionfo di un colore rassicurante che trasmette una sensazione di costanza e fiducia. Nella moda è amato perché può assumere aspetti distinti in base alle applicazioni e finiture, texture e materiali scelti, da metalli brillanti, patine lucenti e tocchi high-tech, a mix artigianali. Fino alle sfumature di blu pacate, eleganti nella loro semplicità. Tra formale e informale, leisurewear e sportswear, il blu diventa fil rouge sull'abito business, la field jacket ma anche il set da velista (mixato alla gamma di verdi e gialli vitaminici). E per la Primavera/Estate 2025 trionfa una tavolozza che sfuma dal navy al petrolio, dall'estivo blu Riviera al blue-black per le serate eleganti.
    Per i completi in lino o cotone trionfano le intensità dei cieli notturni (Brunello Cucinelli), mentre per le giacche in tela cotoniera vengono scelte costruzioni ultra-light in tutte le sfumature, dalle più chiare alle più intense. Spopolano, infine, le camicie in blu cielo (Eton). Il moderno blazer estivo è, invece, iper-light, sfoderato ma classico in navy o blu scuro. Anche la cerimonia abbraccia il blu, perfino nelle versioni preziose in lino e seta jacquard con esclusivo motivo floreale (Caruso), esaltate dalla camicia tono su tono, con il collo alla coreana in fresca mussola e bottoni nascosti.
    Da questa blu-mania ne consegue una rinnovata passione per la tela De Nimes, il denim o blue jeans che diventa la superstar di stagione, da abbinare con tutto. Lavaggi ricercati ed effetti custom-made rendono speciali i capi in jeans, lasciando spazio anche ai délavé e all'autentico indigo, fino ai nuovi modelli supersoft ottenuti da operazioni di recycling e upcycling. E dal Giappone arrivano anche futuribili eco-trattamenti su tele che non stingono, in equilibrio tra adattabilità, attitudine comfort e durevolezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza