/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treccani celebra il mito pop, un volume per Raffaella Carrà

Treccani celebra il mito pop, un volume per Raffaella Carrà

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 03 giugno 2024, 16:39

Redazione ANSA

 La cantante, la ballerina, l'attrice. Ma anche la conduttrice tv capace di entrare nelle case degli italiani e nei cuori del grande pubblico: è a lei, ovvero Raffaella Pelloni in arte Carrà, che l'Istituto Treccani dedica un volume fotografico e due serigrafie in edizione limitata firmate da Marco Lodola, per celebrarne il mito e contribuire ulteriormente alla sua meritata immortalità.
    D'altra parte Treccani non poteva non occuparsene visto che l'impatto della showgirl nella cultura nazional-popolare è testimoniato anche dal neologismo 'carrambata', entrato di diritto nel dizionario Treccani nel 2008 e ancora oggi diffusissimo. E così, entrata nell'empireo che arricchisce l'enciclopedia italiana, la cantante diventa protagonista di un volume, per altro edito in due accurate edizioni: la prima con copertina cartonata declinata in un accattivante color azzurro cielo; la seconda in edizione limitata a 199 esemplari, con copertina specchiata e custodita in un cofanetto in plexiglass, a cui è possibile abbinare una delle due opere su carta di Marco Lodola. Raffaella Carrà è un volume fotografico di grande formato e dall'estetica intrigante, che ripercorre la vita artistica di Raffaella Carrà attraverso oltre 220 scatti. Un coinvolgente viaggio tra parole e immagini in cui la narrazione è scandita dai contributi di Ernesto Assante - noto giornalista e critico musicale scomparso a febbraio 2024 - e dalla voce di Caterina Rita, storica collaboratrice di Raffaella, programmista-regista Rai e diretta testimone e artefice in Pronto... Raffaella? (1983-85); Buonasera Raffaella (1985-86); Domenica In (1986-87) e Sogni (2004).
    Treccani ha inoltre affidato all'artista Marco Lodola la realizzazione di due serigrafie in edizione limitata dedicate proprio al mito di Raffaella Carrà, che viene rappresentata attraverso colori sgargianti e campiture piatte che spiccano su un profondo e luminosissimo sfondo Blu Klein e ricordano le serie di celebrità di Andy Warhol.
    Con Raffaella Carrà Treccani inaugura la collana Miti Italiani, attraverso la quale omaggia quegli uomini e quelle donne che sono stati protagonisti della vita culturale, artistica, economica ed imprenditoriale del nostro Paese.
   
   

2 di 3 foto
- RIPRODUZIONE RISERVATA

3 di 3 foto
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.