/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via da Brescia la 1000 Miglia

Al via da Brescia la 1000 Miglia

La gara per auto storiche che in 5 giorni attraversa l'Italia

BRESCIA, 11 giugno 2024, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via oggi da Brescia la 1000 Miglia, la gara per auto storiche costruire tra il 1927 e il 1957 che in cinque giorni attraversa l'Italia. La prima tappa porta gli equipaggi, oltre 400 gli iscritti, da Brescia a Torino con il maltempo a caratterizzare questa prima giornata di prove cronometrate. Mercoledì l'arrivo sarà a Viareggio, giovedì a Roma, venerdì a Bologna mentre sabato il ritorno a Brescia.
    Tra i big in gara gli ex piloti Giancarlo Fisichella, Miki Biasion e Jacky Ickx. Al via anche due equipaggi della Guardia di Finanza, nell'ambito delle celebrazioni del 250° Anniversario di Fondazione del Corpo. Le due vetture, appartenenti alla "raccolta veicoli storici" del Museo Storico del Corpo, sono un'Alfa Romeo 1900 Super del 1954 e una Fiat 1100 del 1958, entrambe guidate da due finanzieri, istruttori di guida operativa del Corpo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza