/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raduno Harley Davidson, in migliaia sfilano a Senigallia

Raduno Harley Davidson, in migliaia sfilano a Senigallia

Parata sul lungomare e in centro per il 30/o raduno europeo

SENIGALLIA, 08 giugno 2024, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di Harley-Davidson hanno sfilato lungo le strade di Senigallia e Montemarciano (Ancona) per la penultima giornata del raduno europeo HOG (Harley Owners Group), il club dei possessori dell'iconica moto americana. Circa 2.500 quelle previste dagli organizzatori, ma all'occhio quelle sfilate sono sembrate davvero molte di più, con momenti in cui non si riusciva a vedere la fine del corteo.
    La carovana delle due ruote, con partenza dal molo e dalla rotonda a mare, si è spostata dal centralissimo lungomare di Senigallia fino alla vicina Montemarciano per poi tornare indietro per le strade di campagna e fino al centro cittadino senigalliese.
    Un corteo tutt'altro che silenzioso, dove anzi il rombo è simbolo identitario, che si è avvertito praticamente per tutta la città, come avviene da giorni per il 30/o raduno europeo. Tra le migliaia di partecipanti c'erano gruppi da Germania, Francia, Spagna, Bulgaria, Regno Unito, Austria, Svizzera, Danimarca, Slovenia, Romania e tanti altri paesi, compreso qualcuno extraeuropeo, come l'Arabia Saudita. A salutare motociclisti e motocicliste si sono radunati tanti cittadini e turisti che hanno potuto ammirare moto tirate a lucido di tutti i modelli: da quelle che mostrano tutto il telaio a quelle Grand Touring con la carenatura sagomata nel tipico stile americano, da quelle col manubrio alto (chopper) a quelle con l'enorme gomma posteriore, fino ai trike (le moto a tre ruote) e alle classiche cruiser che hanno fatto la storia del marchio statunitense.
    Dopo i primi appuntamenti, stasera è il turno del concerto con Marky Ramone, storico batterista dei Ramones, una delle formazioni musicali che hanno dato vita al punk americano anni '70.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza