/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli il servizio di monopattini elettrici in sharing

A Napoli il servizio di monopattini elettrici in sharing

NAPOLI, 01 giugno 2024, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte oggi a Napoli il servizio di monopattini elettrici in sharing di BIT Mobility, azienda veronese già presente in numerose città italiane, che è uno dei soggetti selezionati dal Comune di Napoli attraverso manifestazione di interesse, per il nuovo servizio in tutte le dieci Municipalità.
    Si tratta di un'alternativa smart ai classici mezzi di trasporto, che coniuga attenzione all'ambiente e riduzione dei consumi con forme di mobilità flessibili e facili da usare, grazie anche all'App scaricabile dal sito www.bitmobility.it, che garantisce un'operatività completa 24 ore su 24.
    Dopo i primi 350 in servizio da oggi, via via sarà a disposizione una flotta cittadina composta in totale da 700 monopattini Segway S3 e Segway S90L. Quest'ultimo è un monopattino di ultima generazione che abbina maneggevolezza e comfort ad una tecnologia all'avanguardia per garantire guida sicura e ridurre incidenti e disordine in strada.
    Il Segway consente infatti di rilevare dati in tempo reale di marciapiedi, parcheggi con segnaletica orizzontale e pedoni di fronte al monopattino ed emette segnali acustici che avvisano i pedoni, allarmi vocali contro furto e led per ampia visibilità notturna e in caso di frenata.
    Sono previsti una serie di pacchetti e agevolazioni presenti sulla App insieme alle informazioni relative alle regole di utilizzo e alle aree di circolazione. Ci saranno inoltre campagne informative, sia attraverso i social network che sul territorio, con il coinvolgimento delle scuole locali in progetti per la guida sicura.
    "Con il nuovo avvio del servizio di monopattini elettrici continua l'impegno dell'Amministrazione verso il trasporto sostenibile" commentano dall'Assessorato alla Mobilità "offrendo nel contempo soluzioni integrate con la rete della mobilità cittadina".
    L'appuntamento è in Piazza 7 Settembre, Piazza San Giovanni Bovio, Stazione Metro Duomo, Piazza Garibaldi, e molti altri punti indicati nella App, con i primi 350 monopattini della nuova flotta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza