/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Robobus di WeRide circolano per prova a Valence in Francia

Robobus di WeRide circolano per prova a Valence in Francia

Quarta nazione a consentire la sperimentazione veicoli autonomi

ROMA, 01 aprile 2025, 09:18

Redazione ANSA

ANSACheck
Robobus di WeRide circolano per prova a Valemce in Francia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Robobus di WeRide circolano per prova a Valemce in Francia - RIPRODUZIONE RISERVATA

WeRide, la società cinese (ma con sede nella Silcon Valley) di tecnologia di guida autonoma, ha annunciato di aver stretto una partnership con l'operatore francese di mobilità Beti per ottenere un permesso per prove e funzionamento su strada pubblica Livello 4 completamente senza conducente in Francia.
    Con questa approvazione, WeRide diventa il primo specialista di guida autonoma ad avere ottenuto permessi di circolazione e servizio in cinque Paesi (Cina, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Francia e Stati Uniti) a dimostrazione - si legge nella nota - della sua forte adattabilità multi-mercato e la conformità agli standard normativi e di sicurezza internazionali.
    WeRide ricorda che la Francia ha un quadro normativo rigoroso per la guida autonoma. In base alla legge Pacte del 2019, l'ottenimento di un permesso per veicoli autonomi richiede l'approvazione di più agenzie governative, tra cui la direzione generale per l'energia e il clima, il ministero degli interni e il ministero della transizione ecologica.
    Il permesso - ottenuto da WeRide e Beti nel record soli tre mesi - consente alla navetta autonoma di WeRide (Robobus) di funzionare a velocità fino a 40 km/h, valore che ne fa il più veloce permesso di prova e funzionamento su strada pubblica completamente senza conducente approvato in Francia fino ad oggi.
    L'operazione commerciale Robobus riguarda le strade pubbliche a Valence, in Francia. Il permesso appena ottenuto fornisce garanzie normative per il progetto, aprendo la strada a un'implementazione su larga scala. I partner WeRide, Beti, Renault Group e Macif stanno pianificando di attivare un modello operativo commerciale senza conducente (assistito da remoto) entro il prossimo luglio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza