/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Matera: da veicoli con targa estera il 70% di multe da ztl

Matera: da veicoli con targa estera il 70% di multe da ztl

Il dato si riferisce al periodo settembre 2023-aprile 2024

MATERA, 18 giugno 2024, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 70% delle multe elevate dal Comune di Matera tra settembre 2023 e lo scorso mese di aprile per violazione alle zone a traffico limitato proviene da veicoli con targa straniera. E' quanto hanno reso noto, in un comunicato, il sindaco Domenico Bennardi (M5S e l'assessore alla Polizia locale, Giuseppe Digilio, riferendosi ai dati forniti da una società convenzionata per il recupero dei crediti. L'incasso complessivo delle multe è di circa 600 mila euro. Si tratta, per sindaco e assessore comunale, di "una prova evidente che non esiste alcun sistema repressivo della Polizia locale sui cittadini residenti, perché non è nostro interesse alimentare un sistema punitivo, ma collaborare sempre con i cittadini. Per questo è stato molto ridotto l'uso del telelaser in città: abbiamo installato - hanno aggiunto Bennardi e Digilio - i rilevatori di velocità (semplici dissuasori) nei pressi delle zone urbane declassate da 50 km/h a 30 di limite, e a proposito di ztl abbiamo installato una cartellonistica molto più evidente e chiara. Il dato della maggioranza di multe a cittadini stranieri per la ztl - hanno concluso - ci conforta perché significa anche che i materani sono più virtuosi''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza