/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Ferrari Purosangue vince il Compasso d'oro

La Ferrari Purosangue vince il Compasso d'oro

È la quarta vettura della casa di Maranello a ricevere il premio

MARANELLO (MODENA), 20 giugno 2024, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Ferrari Purosangue, prima vettura a quattro porte del Cavallino Rampante, è stata insignita del prestigioso Compasso d'Oro, uno dei riconoscimenti più ambiti nel settore del design industriale. La cerimonia di premiazione, alla quale era presente Flavio Manzoni, chief design officer della Ferrari, in rappresentanza del Cavallino Rampante, si è svolta stasera a Milano.
    Il Compasso d'Oro è stato istituito nel 1954 dall'Adi (Associazione per il Disegno Industriale) e viene assegnato a cadenza biennale sulla base di una preselezione effettuata dall'Osservatorio permanente del Design dell'Adi, costituito da esperti, designer, critici, storici e giornalisti specializzati.
    Nella storia del riconoscimento sono state premiate quattro Ferrari: la prima è stata la F12berlinetta nel 2014, seguita dalla FXX K nel 2016, dalla Monza SP1 nel 2020 e dalla Purosangue.
    I giurati dell'Adu hanno scelto la Purosangue perché incarna "un concentrato di tecnologia unito a una coraggiosa innovazione tipologica, che supera le convenzionali categorie delle gran turismo, è elemento di concreta novità in un settore maturo nel confronto della competizione globale".
    La Purosangue è la quarta Ferrari a essere premiata nella storia dell'autorevole riconoscimento dell'Adi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza