/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis accelera nel software auto, 'pronti ad acquisizioni'

Stellantis accelera nel software auto, 'pronti ad acquisizioni'

Punta a 20 miliardi di ricavi nel 2030, gli utenti già 5 milioni

DETROIT, 13 giugno 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stellantis punta a crescere nel software dei veicoli e nei servizi connessi con l'obiettivo di realizzare 20 miliardi ricavi all'anno entro il 2030, anche attraverso nuove acquisizioni e investimenti in piccole società.
    Già entro la fine del 2024 sarà fornita agli automobilisti assistenza virtuale con Chat Gpt. Lo ha spiegato Yves Bonnefont, responsabile del software di Stellantis, durante la presentazione in anteprima mondiale di nuovi prodotti software del gruppo a Detroit nell'ambito dell'Investor Day. "Faremo investimenti in nuove partnership. Non abbiamo dei nomi di società sulle quali puntare, ma valuteremo le opportunità che si presenteranno", ha detto Bonnefont.
    I ricavi globali del software di Stellantis sono aumentati di 2,5 volte in tre anni con margini crescenti e il parco di auto connesse ha raggiunto quota 13,8 milioni. L'anno scorso l'azienda ha consegnato oltre 94 milioni di aggiornamenti over-the-air, migliorando l'esperienza di mobilità degli attuali proprietari. Gli utenti dei prodotti in abbonamento hanno superato i 5 milioni, con una presenza rilevante negli Stati Uniti e in Europa, ma anche una veloce crescita in America del Sud, in particolare in Brasile.
    "In poco più di due anni abbiamo compiuto un passaggio decisivo dalla mentalità tradizionale del settore automobilistico verso un modo di operare molto più simile a quello di una startup. Ora faremo il passo successivo con l'integrazione entro il 2024 delle nostre piattaforme tecnologiche di prossima generazione Stla Brain, Stla SmartCockpit e Stla AutoDrive basate sull'intelligenza artificiale" ha sottolineato Bonnefont.
    Stellantis sta trasformando il software dei veicoli con strumenti di progettazione e test basati sul cloud, tra cui il Virtual Engineering Workbench, che accelerano lo sviluppo e migliorano la qualità Una rete globale di centri di sviluppo tecnologico consente la personalizzazione dei prodotti software per ogni piattaforma veicolo del gruppo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza