/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smart #5, in Cina il Suv elettrico che arriva fino a 638 CV

Smart #5, in Cina il Suv elettrico che arriva fino a 638 CV

Look robusto, trazione RWD o AWD, e 2 tipi di batteria

ROMA, 14 giugno 2024, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck
Smart #5: in Cina il Suv elettrico che arriva fino a 638 CV - RIPRODUZIONE RISERVATA

Smart #5: in Cina il Suv elettrico che arriva fino a 638 CV - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà venduta in Cina, come riporta carnewschina.com, la Smart #5, un SUV elettrico da 4705 mm di lunghezza, 1920 mm di larghezza, e 1705 mm di altezza, con un passo di 2900 mm. Si tratta di una vettura a ruote alte a 5 porte e 5 posti, e con quattro livelli di potenza. Il look appare robusto, con un'immagine diversa da quella morbida della #1 e slanciata della #3, spicca la presenza di protezioni nella parte bassa della vettura, e quella di una sorta di barre portatutto sul tetto, ad indicare una maggiore vocazione per l'outdoor. Nello specifico, le varianti con la sola trazione posteriore, avranno una potenza di 335 CV e 358 CV, mentre quelle con doppio motore, e trazione integrale, arriveranno ad una potenza combinata di 579 CV e 638 CV. La velocità massima di tutte le varianti è limitata a 200 km/h, mentre l'allestimento più performante ha una punta velocistica superiore di 10 km/h ed arriva fino a 210 km/h.
    Inoltre, le versioni RWD saranno equipaggiate con batterie al litio ferro fosfato (LFP), mentre quelle AWD potranno contare su di un pacco batterie al nichel manganese cobalto (NMC). Al momento, però, ancora non si conosce la capacità degli accumulatori in questione, ma da report precedenti, sempre in base a quanto emerso dal sito in questione, si parla di 100 kWh a cui corrisponderebbe un'autonomia di circa 700 km, mentre l'architettura ad 800 Volt ed una ricarica classificata 4C, dovrebbe favorire, il condizionale è d'obbligo, una ricarica completa in appena 15 minuti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza