/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Il Codice fa strada in tour', evento Polizia Stradale ad Ancona

'Il Codice fa strada in tour', evento Polizia Stradale ad Ancona

Al PalaPrometeo meeting di formazione su alcune nuove normative

ANCONA, 08 giugno 2024, 07:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue il lungo giro di incontri in tema di modifiche alla normativa in tema di circolazione stradale "Il Codice fa strada… in tour" nato dall'iniziativa della Specialità Stradale della Polizia di Stato, che interesserà l'intero territorio nazionale. Il seminario, tenuto dal dottor. Giandomenico Protospataro, già vice Questore della Polizia di Stato e consulente del Ministero dell'Interno nell'ambito della disciplina della circolazione stradale, si è svolto nella Sala Conferenze del Coni "Terzo Censi" Palaprometeo Estra "Liano Rossini", ad Ancona.
    Nel corso del meeting di formazione, sono state illustrate le nuove norme in materia di assicurazione obbligatoria, le nuove disposizioni in materia di circolazione di prova, nonché le novità in materia di rilevamento a distanza delle violazioni degli eccessi di velocità. Tra i principali temi trattati, particolare risalto è stato dato alle disposizioni operative, ai riflessi sulle attività degli organi di polizia e sul rilascio delle autorizzazioni di prova, alle disposizioni riguardanti l'uso delle autorizzazioni e delle relative targhe di prova e riflessioni operative per l'istallazione e l'uso dei dispositivi e dei sistemi di rilevamento.
    Decisamente positivo, quindi, il bilancio dell'incontro nel corso del quale sono intervenuti anche il Questore di Ancona Cesare Capocasa e la dirigente del Compartimento Polizia Stradale Marche dirigente superiore della Polizia di Stato Maria Primiceri; incontro che ha visto una platea composta da personale delle Sezioni di Polizia Stradale delle Marche, esponenti dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, e delle polizie locali di tutte le province marchigiane.
    La Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Marche, dopo aver salutato e ringraziato i presenti per la sentita partecipazione, ha ricordato come tali iniziative costituiscano, in un'ottica di sinergia operativa, un momento di confronto e di crescita per tutti gli operatori della Polizia di Stato e della Specialità in particolar modo, nonché per i rappresentanti degli organi di polizia stradale del territorio, come previsto dal Codice della Strada.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza