/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Catania semafori pedonali rilevano infrazioni

A Catania semafori pedonali rilevano infrazioni

Monitoraggio elettronico T-Exspeed,scattano multe per violazioni

CATANIA, 08 giugno 2024, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da lunedì 10 giugno, sulla circonvallazione di Catania, entreranno in funzione i semafori a chiamata pedonale con il sistema di monitoraggio elettronico T-Exspeed che sono in grado di rilevare le infrazioni di chi non rispetta il rosso e i passaggi pedonali. L'innovativo dispositivo ad alta tecnologia, basato su tecniche di Computer Vision in tempo reale, sarà inizialmente attivo tra i viali Lorenzo Bolano, Andrea Doria e Odorico da Pordenone e permetterà di sanzionare i trasgressori dopo l'immediato rilevamento delle violazioni.
    Il nuovo strumento è voluto fortemente dall'Amministrazione comunale a salvaguardia di tutti gli utenti e in particolare dei pedoni e sarà progressivamente installato nei semafori di tante altre parti della città. Contemporaneamente Il Comune provvederà a rimpiazzare i semafori più vecchi con quelli di nuova generazione e a rimodulare i tempi di attesa per l'attraversamento dei pedoni. Questo sistema "smart", si sottolinea da Palazzo degli Elefanti, di fatto sostituisce l'operatore di Polizia municipale a presidio di ogni semaforo.
    "Lunedì attiveremo i semafori T-exspeed che registreranno le violazioni di chi passa col rosso nei semafori pedonali, addebitando l'infrazione. Per adesso localizzati alla circonvallazione, speriamo di installarli anche in altri tratti insidiosi. Presto metteremo in funzione anche gli autovelox". Lo afferma il sindaco di Catania, Enrico Trantino, in un post pubblicato su Facebook. "Qualche sprovveduto - aggiunge il primo cittadino - pensa sia un modo di fare cassa. Magari saranno quegli stessi che hanno inveito per l'assenza di sistemi di limitazione della velocità, in occasione di incidenti mortali.
    In un Paese normale le regole si seguono senza bisogno di presidi che ne garantiscano il rispetto. E se chi amministra pone strumenti per migliorare la sicurezza, agisce da padre di famiglia; non per 'fare cassa'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza