/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visite tattili e multisensoriali alla scoperta di Boboli

Visite tattili e multisensoriali alla scoperta di Boboli

Nell'area della Botanica Superiore, da 30 maggio a 23 settembre

FIRENZE, 28 maggio 2024, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tour tattili e multisensoriali per scoprire il Giardino di Boboli a Firenze attraverso sensi diversi dalla vista. Dal 30 maggio al 23 settembre nell'area del parco mediceo chiamata Botanica Superiore sono in programma una serie di speciali visite che saranno per la prima volta condotte da vere e proprie guide sensoriali, sia persone con vari tipi di disabilità visiva che vedenti, appositamente formate per accompagnare il pubblico lungo il percorso accessibile realizzato in collaborazione con l'associazione Culturaepiù e l'Unione italiana ciechi e ipovedenti della Toscana.
    Obiettivo, spiega una nota, esplorare questa suggestiva parte del Giardino con un approccio differente da quello classico, incentrato sullo sguardo: ogni partecipante verrà bendato e accompagnato dalla guida sensoriale alla scoperta di profumi e di suoni, potrà apprezzare col tatto la delicatezza dei fiori, le superfici e consistenze dei vari elementi naturali che incontrerà durante il cammino, ascoltando una narrazione che completerà l'esperienza con informazioni e suggestioni.
    Narrazione che sarà sostenuta anche da una apposita app con approfondimenti e soprattutto dall'utilizzo di uno speciale bastone in grado di rilevare i sensori disseminati lungo il percorso: elementi utili a dare corpo, spazialità al luogo e ad aggiungere ulteriore emozioni a questa unica esperienza multisensoriale nel Giardino di Boboli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza