/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locatelli, con il progetto di vita valorizziamo le persone

Locatelli, con il progetto di vita valorizziamo le persone

Messaggio alla presentazione del Barometro della Sclerosi Multipla

ROMA, 31 maggio 2024, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il decreto sul Progetto di vita, "attraverso l'inclusione, passiamo dal mero assistenzialismo alla piena valorizzazione delle persone". Così il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in un messaggio inviato in occasione della cerimonia di presentazione del Barometro della Sclerosi Multipla e Patologie Correlate 2024 in corso alla Camera dei Deputati.

    Il tema del progetto di vita "oggi è più che mai attuale perché siamo nel pieno della riforma", ha aggiunto Locatelli. "È stato appena approvato il decreto attuativo. È un grande risultato che richiede l'implementazione con una sperimentazione nelle prime 9 province che poi verranno ampliate, ma soprattutto richiede un cambio di prospettiva".

    L'augurio, ha proseguito il ministro, è "che il progetto di vita, che è il cuore della riforma della disabilità, possa essere da sprone anche nelle aree di intervento che riguardano la formazione, il lavoro, la vita ricreativa, sportiva", ha concluso il ministro auspicando che la riforma possa "dare una traccia e un'orizzonte innovativi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza