/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via una campagna per fare sport imitando le stelle olimpiche

Al via una campagna per fare sport imitando le stelle olimpiche

Parte 'Let's Move and Clebrate' in vista dei Giochi di Parigi

MILANO, 13 giugno 2024, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista dei Giochi di Parigi 2024, il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha dato il via all'iniziativa 'Let's Move and Celebrate', realizzata in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per invitare il maggior numero di persone a fare movimento durante l'estate, anche emulando le performance delle stelle dello sport mondiale.

L'obiettivo, si legge in una nota, è incoraggiare le persone a praticare sport per divertirsi e, al contempo, sostenere e rendere omaggio ai partecipanti ai Giochi, inventando le proprie mosse o imitando quelle di campioni e campionesse. Tra passi di danza, celebri pose e semplici gesti sportivi, ognuno può eseguire movimenti a piacere, per poi pubblicarli e condividerli sulle piattaforme social taggando @Olympics e #LetsMove.

L'iniziativa si colloca in un quadro globale tracciato da studi recenti condotti dall'Oms secondo i quali il tempo dedicato all'attività fisica diminuisce sempre più: l'81% degli adolescenti non si muove a sufficienza e in particolare le ragazze risultano meno attive dei ragazzi. Spesso, è più facile che le persone pratichino sport con costanza quando le attività proposte sono coinvolgenti e accessibili. Per questo motivo, il Movimento Olimpico invita a riscoprire lo sport unendosi ai campioni olimpici per festeggiare i loro successi a Parigi 2024.

"Atleti e atlete di tutto il mondo si stanno preparando - ha spiegato il presidente del Cio, Thomas Bach - con le loro imprese, motiveranno e incoraggeranno tutti a cimentarsi personalmente in nuove sfide per vivere una vita più attiva, più sana e più felice". Per motivare tutti a praticare sport la prossima estate, si uniscono all'iniziativa anche alcuni degli atleti e delle atlete che si stanno allenando per i giochi, tra cui la ginnasta Noemi Romero, il rugbista Eduardo Lopez e gli olimpionici quali Alistair Brownlee e Lindsey Vonn.

Quest'anno, Let's Move and Celebrate è anche il tema della Giornata Olimpica: il prossimo 23 giugno, più di 110 Comitati Olimpici Nazionali, insieme alle sedi olimpiche e al Movimento Olimpico, organizzeranno eventi collettivi e attivazioni digitali in tutto il mondo, per dare a tutti l'opportunità di fare movimento.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza