/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione Tortellante alla XVII Conferenza Onu su disabilità

Associazione Tortellante alla XVII Conferenza Onu su disabilità

Il laboratorio modenese insegna a persone con autismo a cucinare

ROMA, 14 giugno 2024, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione dell'associazione Tortellante, laboratorio terapeutico-abilitativo di Modena dove giovani e adulti con autismo imparano a produrre pasta fresca fatta a mano tramite l'insegnamento di nonne e nonni custodi della tradizione culinaria, è volata a New York per partecipare quale ospite della ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli alla 17ma Conferenza annuale degli Stati parte alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
    Nell'edizione di quest'anno della Conferenza, la delegazione italiana ha organizzato un Side Event, sostenuto dalla ministra Locatelli, dal titolo "Inclusione: la valorizzazione dei talenti e delle competenze nella cucina italiana", durante il quale è intervenuta anche Erika Coppelli, presidente e fondatrice del Tortellante, nonché modenese doc e madre di uno dei ragazzi dell'associazione.
    "Ringrazio la ministra Locatelli per tutto il lavoro svolto e per averci permesso di essere qui oggi. Investire nel valore dell'inclusione significa rispondere al vuoto assistenziale ed educativo che vivono i ragazzi nello spettro autistico una volta usciti dal contesto 'protetto' del sistema scolastico", ha dichiarato la presidente Coppelli.
    "Nel nostro progetto giovani e anziani si incontrano in un laboratorio di vita reale e una scuola di autonomia che, attraverso varie attività formative e abilitative, allena alla vita indipendente, prepara al futuro e al famoso e spaventoso 'dopo di noi' ", ha aggiunto.
    "Siamo orgogliosi di quanto facciamo ogni giorno insieme ai ragazzi e siamo onorati di presenziare oggi per condividere la nostra esperienza, sperando di essere motivo di ispirazione per altri Paesi e realtà", ha concluso Coppelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza