/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un alone magnetico avvolge la Via Lattea

Un alone magnetico avvolge la Via Lattea

Fa luce sull'origine delle misteriose bolle scoperte da eRosita

29 settembre 2024, 08:01

di Elisa Buson

ANSACheck
Il confronto tra le bolle eROSITA a raggi X, in verde, e il campo magnetico nell 'alone, in bianco (fonte: H.-S. Zhang (INAF) et al. 2024, Nature Astronomy) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il confronto tra le bolle eROSITA a raggi X, in verde, e il campo magnetico nell 'alone, in bianco (fonte: H.-S. Zhang (INAF) et al. 2024, Nature Astronomy) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Identificate diverse strutture magnetizzate attorno alla Via Lattea, che si estendono ben oltre il piano galattico raggiungendo altezze superiori a 16 mila anni luce: probabilmente causate da flussi galattici provenienti da regioni attive di formazione stellare, queste strutture sono allineate con le bolle scoperte nel 2020 dal telescopio a raggi X eROSITA, suggerendo un'origine comune e collegando gli aloni magnetizzati all'attività di formazione stellare nelle galassie. La scoperta, che mette in discussione i modelli precedenti sulla struttura ed evoluzione della nostra galassia, è pubblicata su Nature Astronomy da un team di ricerca internazionale guidato dall'Istituto nazionale di astrofisica.

Alla collaborazione hanno partecipato, tra gli altri, l'Istituto Max Planck per la fisica extraterrestre e la fisica nucleare, l'Università della California, la School of Astronomy and Space Science dell'Università di Nanchino e l'Università dell'Insubria.

"Il nostro lavoro è il primo studio multi-lunghezza d'onda completo sulle bolle di eROSITA dalla loro scoperta", spiega He-Shou Zhang, primo autore dell'articolo e ricercatore presso l'Inaf di Milano. "Lo studio apre nuove frontiere nella nostra comprensione dell'alone galattico e contribuirà ad approfondire la nostra conoscenza del complesso e impetuoso ecosistema di formazione stellare della Via Lattea".

"Ciò che trovo affascinante - aggiunge Gabriele Ponti, ricercatore Inaf a Milano - è notare che anche la Via Lattea, una galassia quiescente come molte altre, può espellere potenti deflussi, e in particolare che l'anello di formazione stellare alla fine del centro rotazionale contribuisce significativamente al flusso galattico. Forse la Via Lattea ci sta svelando un fenomeno comune nelle galassie simili alla nostra, aiutandoci così a far luce sulla crescita ed evoluzione di questi oggetti”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza