/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Occhiali smart che con l'IA replicano i cani guida per i non vedenti

Occhiali smart che con l'IA replicano i cani guida per i non vedenti

Premiato al WMf, telecamere e sensori per mappare lo spazio

BOLOGNA, 16 giugno 2024, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Sono cresciuto in una famiglia con disabilità, in cui l'unico senza ero io". Non poteva far nulla a riguardo e così Cornel Amariei s'è inventato Lumen, un sistema "per permettere alle persone cieche di muoversi". Lo sviluppatore si è così presentato sul palco di "Wmf - We make future" dove ha ricevuto l'Award Tech Accessibility & Tech.
    Premio, sottolineano gli organizzatori, al progetto che "virtuosamente utilizza l'intelligenza artificiale al servizio di un futuro accessibile, ponendosi a supporto di soggetti ipovedenti".
    Lumen è una start up romena che ha sviluppato un dispositivo con Intelligenza artificiale che aiuta le persone non vedenti nella navigazione degli spazi. Il device replica le funzionalità di un cane guida tramite IA, telecamere e sensori per mappare l'ambiente in 3D e calcolare percorsi sicuri. Si tratta di occhiali smart, tipo, in grado di guidare la persona attraverso vibrazioni e lievi pressioni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza