Apple si appresta a trasformare la sua app Salute, introducendo funzionalità di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'azienda di Cupertino sta lavorando a 'Project Mulberry', un'iniziativa che mira a integrare nell'app un agente IA capace di agire come un vero e proprio coach sanitario dedicato.
L'obiettivo, per le fonti di Bloomberg, è creare una piattaforma in grado di fornire consigli personalizzati sullo stile di vita, basati sui dati sanitari degli utenti, offrendo al contempo video educativi realizzati da medici esperti su una vasta gamma di argomenti legati al benessere. Per giungere a tale scopo, Salute riceverà informazioni dall'iPhone così come da Apple Watch, AirPods e accessori di terze parti. L'app si concentrerà inoltre sul monitoraggio dell'alimentazione e, grazie all'utilizzo della fotocamera dell'iPhone, potrà anche dare suggerimenti tra cui la correzione della postura da seduti o durante l'attività fisica.
La novità, internamente, sarebbe conosciuta come Health+, e pronta al debutto tra un anno, ovvero con l'aggiornamento software ad iOs 19.4. Ad oggi, è ancora atteso l'update di iOs 18.4, che includerà l'italiano come lingua di interazione per Apple Intelligence, l'ecosistema di intelligenza artificiale generativa della Mela. Per garantire la qualità e l'accuratezza dei contenuti, Apple ha assunto medici esperti che contribuiranno all'addestramento dell'agente e alla realizzazione dei video educativi. L'azienda sta inoltre pianificando di aprire uno studio vicino a Oakland, in California, dove verranno girati i contenuti ed è alla ricerca di una "personalità medica importante" che possa diventare il volto di Health+.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA