/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple corre con IA e supera Microsoft, è regina del mondo

Apple corre con IA e supera Microsoft, è regina del mondo

E' la società che vale di più, Nvidia terza

ROMA, 13 giugno 2024, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Apple si riprende il titolo di società che vale di più al mondo. Dopo settimane trascorse sotto pressione, Cupertino torna a correre a Wall Street, dove è arrivata a guadagnare fino al 5% salendo a 3.320 miliardi di dollari e superando così Microsoft con i suoi 3.260 miliardi. Nvidia è il terzo colosso per capitalizzazione di mercato con un valore di 3.050 miliardi. La corsa di Apple è legata all'intelligenza artificiale e alla partnership con OpenAI, la startup a cui fa capo ChatGPT, in cui Microsoft ha già investito miliardi di dollari.

Anche se i frutti della 'Apple Intelligence' richiederanno del tempo prima di diventare evidenti, Apple ha mostrato nel corso della sua storia di poter arrivare a dominare mercati dove è arrivata più lentamente rispetto alle rivali. Gli analisti sono convinti che l'IA riuscirà a dare una spinta ai prodotti Apple e soprattutto all'iPhone che, negli ultimi trimestri, ha sperimentato un rallentamento della crescita. "Le nostre analisi suggeriscono che Apple Intelligence può spingere un nuovo ciclo di upgrade" per gli iPhone, ha detto Wamsi Mohan di Bank of America facendo riferimento all'attesa corsa dei consumatori a sostituire i vecchi iPhone con quelli nuovi 'più intelligenti'. A criticare la svolta dell'intelligenza artificiale in casa Apple è Elon Musk, che ha minacciato di vietare i dispositivi Apple nelle sue aziende se OpenAI sarà integrata a livello di sistema operativo.

Il patron di Tesla da tempo è critico nei confronti della startup guidata da Sam Altman, alla quale ha fatto causa per aver rinnegato la sua missione originale di portare con la nuova tecnologia benefici all'umanità. Un'azione legale che nelle ultime ore ha però abbandonato a sorpresa senza offrire spiegazioni. Le minacce di Musk non hanno comunque avuto alcun effetto di Apple che da giorni vola avendo ritrovato lo splendore che sembrava averla abbandonata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza