/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La rivista Cercle Diplomatique celebra l'Italia e il turismo

La rivista Cercle Diplomatique celebra l'Italia e il turismo

La rivista dedica la copertina e un inserto speciale all'Italia

VIENNA, 07 giugno 2024, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia a Vienna ha partecipato oggi all'evento di lancio dell'ultimo numero della rivista Cercle Diplomatique, periodico di riferimento della comunità diplomatica, delle organizzazioni internazionali, dei rappresentanti del mondo del turismo, dell'arte e della cultura in Austria.
    La rivista ha dedicato la copertina ed un inserto speciale proprio all'Italia, con una lunga intervista all'Ambasciatore, accompagnata da una serie di immagini fornite dal locale Ufficio ENIT e relative ad alcune tra le più belle città del nostro Belpaese. Le prime copie della rivista sono state distribuite il 28 maggio scorso in occasione delle celebrazioni della nostra festa nazionale a Palazzo Metternich, sede dell'Ambasciata d'Italia a Vienna.
    Nel suo intervento di apertura, l'Ambasciatore ha voluto sottolineare il forte legame e la storica amicizia tra Austria ed Italia: dalla prossimità geografica, alla condivisione di comuni valori europei passando dall'intensa collaborazione transfrontaliera alle profonde interconnessioni logistiche ed energetiche, dai rapporti economico-commerciali che fanno dell'Italia il secondo partner commerciale dell'Austria al turismo, tema principale curato dall'articolo sulla rivista.
    "L'Italia è la prima meta turistica per gli Austriaci.
    L'Austria costituisce infatti uno dei primi paesi di provenienza in termini di spesa turistica in Italia, dopo paesi molto più grandi e popolosi come Germania, Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Spagna. Grazie alla vicinanza geografica, i nostri futuri grandi eventi, come il Giubileo nel 2025, Gorizia Capitale Europea della Cultura sempre nel 2025 e le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina nel 2026, offriranno ulteriori opportunità per progetti comuni anche al di là del turismo", ha affermato l'Ambasciatore Pugliese durante il suo discorso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza