/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chamber Orchestra of Europe e Andras Schiff a Ferrara Musica

Chamber Orchestra of Europe e Andras Schiff a Ferrara Musica

Il primo giugno con Musiche di Brahms e Haydn

FERRARA, 31 maggio 2024, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Chamber Orchestra of Europe, uno dei più prestigiosi complessi sinfonici della scena internazionale, fondata da Claudio Abbado agli inizi degli anni '80, torna al Teatro Comunale di Ferrara dove dal 1986 al 1996 ha avuto la sua residenza artistica italiana: l'1 giugno alle 20,30 sarà diretta da Sir András Schiff nell'ambito della stagione di Ferrara Musica. L'attesissimo appuntamento prevede un programma nel quale Schiff sarà impegnato nel doppio ruolo di solista e direttore nel Concerto N. 1 in re minore per pianoforte e orchestra Op. 15 di Johannes Brahms, compositore del quale verranno eseguite, in apertura, anche le Variazioni su un tema di Haydn. La serata vedrà anche la partecipazione di Olivier Stankiewicz (oboe), Rie Koyama (fagotto), Lorenza Borrani (violino) e Richard Lester (violoncello) come quartetto solista della Sinfonia Concertante in si bemolle maggiore di Franz Joseph Haydn, che completa il programma. Sir András Schiff fa parte dell'Olimpo dei grandi pianisti in attività. Le sue esecuzioni monografiche incentrate sui capolavori di Bach, Mozart, Beethoven e Schubert sono state osannate dalla critica, ma soprattutto da un pubblico sempre più vasto di appassionati.
    Il culmine di questa popolarità lo ha raggiunto dal 2006 con l'esecuzione dal vivo delle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven in una lunga serie di concerti in Europa e negli Stati Uniti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza