/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma Buskers Festival, tre giorni di attività e spettacoli

Roma Buskers Festival, tre giorni di attività e spettacoli

Oltre 25 artisti al Porto Turistico di Ostia, dal 5 al 7 luglio

ROMA, 17 giugno 2024, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna Roma Buskers Festival, la kermesse dedicata all'arte e agli artisti di strada, evento di pura magia ideato, prodotto e realizzato da Gruppo Matches srl in collaborazione con i comitati di quartiere del Municipio X.
    L'appuntamento è il 5, il 6 e il 7 luglio al Porto Turistico di Ostia (Lungomare Duca degli Abruzzi 84), dove si articolerà in una serie di eventi, workshop, spettacoli e incontri, in programma dalle 18 alle 24. Acrobati, giocolieri, musicisti, trampolieri: oltre 25 artisti provenienti da tutto il mondo si esibiranno in più di 40 spettacoli gratuiti al giorno, per sorprendere il pubblico lungo l'intera promenade del Porto, luogo simbolicamente votato a un recupero di socialità e sinergie generative. "La Marina che diventa volano di cultura libera per tutti - commenta Donato Pezzuto, Amministratore del Porto Turistico di Roma - Il Roma Buskers Festival è ormai l'evento estivo più importante del litorale romano, un progetto che rientra nel piano di rilancio del Porto. Un appuntamento atteso da un pubblico sempre più variegato grazie alla presenza di artisti da tutto il mondo che portano qui a Ostia i colori e l'allegria delle arti di strada". Un palco situato al centro della struttura è il cuore pulsante del Festival che ospita 7 postazioni d'intrattenimento per le performance degli artisti.
    Confermati alla manifestazione i Circensema del Circen Dolomites Festival che intratterranno i più giovani, Gaku dal Giappone, l'Argentina Camila Fernandez, Max Goedecke dalla Germania e, da Ostia, il cantautore Caffa e Caracca Tamburi che sfilerà alla tradizionale parata del 6 luglio alle ore 18. Tornerà a inaugurare il palco principale nelle serata del 5 e del 6 luglio alle ore 20 la giovane orchestra sinfonica della SiO Orchestra di Conegliano, diretta dal Maestro Roberto Fantinel. Tra le partnership di questa edizione, l'Associazione di volontariato 'Una Breccia nel Muro' oltre l'Autismo con progetti a sostegno delle famiglie; la LIPU di Ostia, la Croce Rossa Italiana - Comitato Municipio 10 di Roma e Ostia Clean Up, organizzazione no-profit. Saranno presenti anche l'Hippie Market e un'area Slow Food.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza