/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il Nameless Festival, in 100mila per 100 artisti

Al via il Nameless Festival, in 100mila per 100 artisti

Kermesse ha spinto la località lecchese nella top 10 delle mete

MILANO, 13 giugno 2024, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'elettronica al rap, dal pop alla latin music, oltre 100 nomi del panorama musicale italiano e internazionale si esibiranno da domani al 16 giugno sui cinque palchi del Nameless Festival, nel Lecchese.
    "Già lo scorso anno il Festival musicale Nameless ha dimostrato di essere un formidabile strumento di promozione turistica locale, che ha permesso ad Annone Brianza di essere inserito all'interno della Top10 delle mete di tendenza per gli italiani in vacanza stilata da Airbnb - sottolinea Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, commentando l'iniziativa, che ha ricevuto il contributo con il bando Grandi Eventi - Un vero successo, agevolato dagli operatori del territorio, e in perfetta sinergia con la strategia regionale volta a promuovere l'attrattività di quelle destinazioni "minori", valorizzando ogni angolo di Lombardia. Anche quest'anno gli oltre 100 artisti coinvolti nel Festival e le circa 100.000 presenze attese prospettano un altro ottimo risultato, un punto a favore delle performance complessive del Lecchese, territorio in grande crescita".
    Il palco principale del Festival domani ospiterà i Justice, Boys Noize, Alesso, Benny Benassi, Il Pagante, EDMMARO e Albert Marzinotto. Attesi sul Live Stage by Garnier Fructis, dove la musica pop e rap sono protagoniste, saranno Angelina Mango, Il Tre, CLARA, AVA, Slings, Vale Pain, Silent Bob & Sick Budd, Sally Cruz, Still Charles, Rocket Pengwin e SONOFILI.
    Sabato 15 giugno sarà invece il turno, tra gli altri, di Steve Angello, Chase & Status, Kenya Grace, Kungs, Eiffel 65, Pino D'Angiò, Rudeejay e Albert Marzinotto, Tony Boy, Boro, Diss Gacha, Bello Figo, Nello Taver, TY1, FUCKYOURCLIQUE, Random e Naive. A conclusione del Festival, domenica 16 giugno, le performance di Hardwell, Dj Snake, Bizzarap, Annalisa, Merk & Kremont, PARISI, Damianito e Albert Marzinotto, Tony Effe, Kid Yugi, Nerissima Serpe + Papa V, Yung Snapp.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza