/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weber: "Porte aperte a Tisza ma il partito deciderà la settimana prossima"

Weber: "Porte aperte a Tisza ma il partito deciderà la settimana prossima"

Centrale il sostegno all'Ucraina. Scontro con l'alleato di Orban presente nel Ppe

Bruxelles, 14 giugno 2024, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
European People 's Party President Manfred Weber visits Budapest © ANSA/EPA

European People 's Party President Manfred Weber visits Budapest © ANSA/EPA

BRUXELLES - La settimana prossima il gruppo del Partito popolare europeo (Ppe) prenderà una decisione sull'ingresso del partito d'opposizione ungherese Tisza. Lo ha annunciato il presidente del Ppe, Manfred Weber, in visita a Budapest dove ha incontrato il leader di Tisza, Peter Magyar, arrivato secondo alle europee con 29,69% dei voti. "La porta è aperta per il partito Tisza, ma la decisione non è nelle mie mani, la prossima settimana la deciderà il gruppo del Partito popolare europeo", ha detto Weber, spiegando di essere a Budapest per una "missione conoscitiva".

Parlando della vittoria del Ppe alle europee, Weber ha detto che uno dei loro principi fondamentali è "salvare la democrazia europea e lottare per lo stato di diritto e contro la corruzione, motivo per cui si sono battuti anche per l'Ungheria". Nei colloqui con Magyar, definiti "buoni" da Weber in un tweet, sarebbe stato centrale, secondo quanto riportato da media locali, il tema del sostegno all'Ucraina. "Ci auguriamo che questo sia l'inizio di una meravigliosa amicizia europea", ha dichiarato Magyar, spiegando tuttavia che a volte potranno esserci momenti critici perché al Parlamento europeo si discutono anche temi molto delicati legati all'Ungheria.

In mattinata, Weber ha incontrato anche il leader del Partito Popolare Cristiano Democratico (Kdnp) Zsolt Semjén e l'eurodeputato di Kdnp, Gyorgy Holvenyi, che siede nelle fila del Ppe. Kdnp, che forma con Fidesz, partito di Orban, un'alleanza elettorale permanente, figura ancora nel gruppo dei Popolari europei nonostante la sospensione di Fidesz. Nella conferenza stampa che ha seguito l'incontro, Semjén ha definito "inaccettabile" l'eventuale ingresso nei Popolari di Tisza, aggiungendo che in questo caso, il Kdnp "non avrà altra scelta che andarsene". Il Kdnp conta un solo seggio, mentre Tisza ha eletto sette deputati al suo debutto alle urne.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.