/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino, Pescara, Nuoro, Benevento i premi "scuola di coesione"

A Torino, Pescara, Nuoro, Benevento i premi "scuola di coesione"

Per il monitoraggio di iniziative realizzate con i fondi europei

Bruxelles, 29 maggio 2024, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

A Torino, Pescara, Nuoro, Benevento i premi "scuola di coesione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Da Torino a Pescara, passando per Nuoro e Benevento. Quattro gli istituti di scuola superiore a essersi aggiudicati i premi dell'undicesima edizione del progetto 'A scuola di Open coesione' (Asoc2324 Awards) che ha coinvolto un centinaio di scuole in tutta Italia nell'attività di monitoraggio di una serie di iniziative realizzate sul territorio con i fondi di coesione dell'Ue.

Nello specifico, il Team OpenAVO dell'Istituto tecnico industriale "A. Avogadro" di Torino ha vinto il premio 'Senato della Repubblica' - con una visita guidata nella sede istituzionale del Senato a Roma il prossimo 4 giugno - per il progetto "Biciplan 6 connessione rete ciclabile - strade a priorità ciclabile" svolgendo un'analisi dei dati e dei materiali sulla rete di piste ciclabili cittadine, per promuovere l'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, del valore di circa 2,8 milioni.

Al team DestinazioneDoria del Liceo "G. Marconi" di Pescara è stato assegnato il premio 'Esperienza Europa' - ovvero una visita in presenza presso Esperienza Europa David Sassoli a Roma - per aver monitorato il progetto di riqualificazione dell'asse attrezzato di Pescara e l'ampliamento di Via Doria per 6,1 milioni di euro.

Il premio 'Conosci L'Europa' - che consiste in una visita virtuale presso le istituzioni europee, che si terrà nell'autunno 2024 - è stato assegnato al team A.M.A.N del Liceo "E. Fermi" di Nuoro che ha monitorato il progetto relativo al Museo MAN di Nuoro per 1,5 milioni di euro.

Infine, il team Samnites dell'Istituto Tecnico Industriale G.B.B. Lucarelli di Benevento ha vinto il 'Premio ANSA' - con cui potrà partecipare a una riunione di redazione - per aver analizzato il completamento e la valorizzazione dell'Hortus Conclusus, un giardino donato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino per valorizzare l'identità culturale di Benevento.

I premi "ASOC in lingua inglese" e "ASOC scuole medie" sono stati assegnati rispettivamente al team Smoking Glasses dell'Istituto superiore "G. De Gruttola" di Ariano Irpino (AV) e Move to the Future dell'Istituto "Lombardo Radice" di Siracusa. Il primo farà una visita alle istituzioni europee a Bruxelles mentre il secondo avrà l'opportunità di partecipare ad attività laboratoriali e formative organizzate dal ministero dell'Istruzione che si terranno nel corso del prossimo anno scolastico. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.