/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Unione europea regala 35mila pass ai diciottenni per viaggiare in Europa

L'Unione europea regala 35mila pass ai diciottenni per viaggiare in Europa

Italia primo Paese per richieste, oltre 4mila ragazzi vincitori

03 giugno 2024, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'Unione europea regala 35mila pass ai diciottenni per viaggiare in Europa © ANSA/EC

BRUXELLES - Nuova opportunità di viaggiare gratuitamente in treno per i diciottenni che vogliono partire alla scoperta dell'Europa e del suo patrimonio culturale. Oltre 35mila giovani si sono aggiudicati i pass gratuiti distribuiti dalla Commissione europea nell'ambito del bando svoltosi ad aprile del programma DiscoverEU, parte del programma Erasmus+, ispirato all'Interrail.

I biglietti staccati da Bruxelles potranno essere usati dal primo luglio 2024 fino al 30 settembre 2025, spiega la Commissione in una nota, precisando che i vincitori potranno viaggiare da soli o aggiungere fino a 4 amici sul loro biglietto a patto che rispettino le condizioni di età.

I neo-diciottenni italiani sono quelli che hanno dimostrato la maggior voglia di viaggiare con 36.357 candidati sulle 180mila domande inoltrate, dato record in Ue. Alla fine i giovani del nostro Paese che si sono aggiudicati il pass Ue sono stati 4.366.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.