/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La canadese Centerline compra il 51% dell'Aeroporto di Parma

La canadese Centerline compra il 51% dell'Aeroporto di Parma

Punta a migliorare i collegamenti

Bruxelles, 04 giugno 2024, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

La canadese Centerline compra il 51% dell 'Aeroporto di Parma - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La società canadese Centerline Airport Partners compra il 51% dell'Aeroporto Internazionale di Parma. L'investimento, annuncia una nota, ha l'obiettivo di migliorare i collegamenti, lo sviluppo dei servizi aerei, l'esperienza degli utenti e la sicurezza, portando benefici significativi alla città e alla comunità. Guido Dalla Rosa Prati, annuncia Centerline, continuerà a ricoprire la carica di presidente del consiglio di amministrazione. "La sua leadership e la profonda comprensione del contesto locale saranno inestimabili per iniziare questo nuovo capitolo", viene segnalato. Upi proseguirà come azionista di minoranza.

La società acquirente segnala che l'operazione consentirà di creare nuove opportunità per il turismo, il commercio e lo sviluppo economico. È atteso uno sviluppo dei servizi aerei grazie alle solide relazioni instaurate con varie compagnie aeree internazionali, con l'intenzione di implementare nuove rotte e aumentare la frequenza dei voli. Sono poi previsti investimenti in miglioramenti infrastrutturali per assicurare i più alti standard di sicurezza. Ciò include la modernizzazione delle strutture, l'espansione della capacità e l'implementazione di protocolli di sicurezza avanzati.

Un aspetto chiave del progetto sarà il lavoro a stretto contatto con tutti gli stakeholder coinvolti, comprese le autorità locali, le imprese e la comunità, per garantire che lo sviluppo dell'aeroporto sia allineato con le esigenze e i desideri della popolazione di Parma. "Centerline è onorata di essere protagonista nello sviluppo e nel futuro dell'Aeroporto Internazionale di Parma. La nostra esperienza internazionale e il nostro impegno per l'eccellenza porteranno benefici significativi alla città e alla sua comunità.

"Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con ENAC, Upi, daa International, Universal Weather and Aviation e tutti gli stakeholder per fare dell'Aeroporto Internazionale di Parma un hub di riferimento nella regione. Insieme miglioreremo i collegamenti, l'esperienza degli utenti e garantiremo i più alti standard di sicurezza e di qualità delle infrastrutture", ha dichiarato Andrew O'Brian, presidente & ceo di Centerline Airport Partners.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.