/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fonti Ue: "Verso ok all'operazione Ita-Lufthansa"

Fonti Ue: "Verso ok all'operazione Ita-Lufthansa"

Bruxelles pronta ad approvare le nozze salvo imprevisti

Bruxelles, 13 giugno 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Fonti Ue,  'verso ok all 'operazione Ita-Lufthansa ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonti Ue, 'verso ok all 'operazione Ita-Lufthansa ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La Commissione europea è pronta ad approvare l'operazione Ita-Lufthansa. Lo apprende l'ANSA da fonti europee vicine al dossier. Il via libera, salvo imprevisti dell'ultimo minuto, dovrebbe arrivare in via informale già nei prossimi giorni.

Che erano stati fatti passi in avanti con l'Ue su Ita-Lufthansa era trapelato già ieri, proprio alla vigilia del G7 a Borgo Egnazia, dove sono impegnati, fra gli altri, la premier Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Le posizioni si erano avvicinate anche sull'ultimo nodo da sciogliere, ossia la tutela della concorrenza sui voli a lungo raggio da Fiumicino verso destinazioni del Nord America come Chicago, Washington, San Francisco e Toronto in Canada. Poi oltre a congelare per due anni l'ingresso di Ita nella joint venture che Lufthansa forma con United e Canada Airlines, i tedeschi hanno offerto di sostenere i voli intercontinentali dei rivali nei loro hub: Parigi (Air France), Amsterdam (Klm), Madrid (Iberia) e Londra (British Airways). Tutte garanzie che sembrano aver convinto l'Antitrust Ue, guidato guidata da Margrethe Vestager. L'ok finale della Commissione è atteso entro il 4 luglio. Poi, secondo quanto si apprende, ci vorranno ancora un paio di mesi per arrivare al closing, ossia al contratto definitivo, tra Ita e Lufthansa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.