/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regioni a von der Leyen: no al modello Recovery per la coesione

Regioni a von der Leyen: no al modello Recovery per la coesione

Lettera di Cordeiro: "Notizie preoccupanti sulla gestione fondi"

Bruxelles, 20 giugno 2024, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Regioni a von der Leyen: no al modello Recovery per la coesione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Regioni a von der Leyen: no al modello Recovery per la coesione - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Modello centralizzato per la gestione dei fondi ed eliminazione del ruolo di commissario per la coesione, nonché risorse limitate alle sole regioni in via di sviluppo. Queste alcune delle preoccupazioni sulla futura riforma della politica di coesione sollevate dal presidente del Comitato europeo delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, in una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in corsa per un secondo mandato alla guida dell'esecutivo europeo. Citando indiscrezioni sulla preparazione in corso sul futuro della politica di coesione, il politico portoghese solleva preoccupazioni in particolare "sull'eliminazione del ruolo di un commissario la cui responsabilità principale è la politica di coesione" e sulla possibile trasformazione della gestione dei fondi sulla falsariga del Recovery Fund, ridimensionando in sostanza il ruolo dei territori nella spesa. "Una riforma della politica di coesione che mina e indebolisce i suoi principi fondamentali avrà un impatto sul mercato unico, sulla coesione sociale, economica e territoriale dell'Ue e sulla democrazia e sul progetto europeo nel suo insieme", mette in guardia Cordeiro. Domani i ministri responsabili per la coesione si incontreranno a Lussemburgo al Consiglio per adottare la loro risposta al nono rapporto sulla politica di coesione pubblicato alla fine di marzo dalla Commissione Ue.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.