/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gentiloni: "Affrontare le sfide per la competitività, dobbiamo attuare il Pnrr"

Gentiloni: "Affrontare le sfide per la competitività, dobbiamo attuare il Pnrr"

Bruxelles, 19 giugno 2024, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck
Gentiloni: "Affrontare le sfide per la competitività, dobbiamo attuare il Pnrr" © ANSA/EPA

Gentiloni: "Affrontare le sfide per la competitività, dobbiamo attuare il Pnrr" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Le nostre economie hanno mostrato una straordinaria resilienza negli ultimi anni, anche grazie alla nostra risposta politica collettiva. Guardando al futuro, dobbiamo continuare ad affrontare le sfide strutturali che frenano la nostra competitività, a partire dall'attuazione determinata dei piani di ripresa e resilienza. Sono fiducioso che il semestre europeo, insieme al nuovo quadro di governance economica, continuerà ad aiutarci a realizzare i nostri obiettivi comuni". Lo ha detto il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni presentando il pacchetto di primavera del semestre europeo.

"Dopo quasi quattro anni di clausola di salvaguardia generale, le nostre politiche economiche e fiscali entrano in un nuovo ciclo. Ciò non significa ritorno alla normalità, perché non viviamo in tempi normali. Tanto meno, torniamo all'austerità, perché questo sarebbe un terribile errore", aggiunge il Commissario.

Il pacchetto semestrale non era, insomma, una sorpresa: "Tutti sappiamo che quello che presentiamo oggi è un primo passo di decisioni che saranno prese nelle prossime settimane: era ampiamente atteso, non è una sorpresa. Nello stesso pacchetto affermiamo che la Francia non è più in squilibrio macroeconomico, che è anche un messaggio di rassicurazione. Questo è molto chiaro da parte nostra non c'è qualcosa di inatteso nel passo che stiamo prendendo".

"Non dobbiamo confondere la cautela nella spesa con l'austerità. La cautela nella spesa è necessaria nei paesi ad alto debito e deficit molto alto. L'Italia ha un deficit sopra il 7% e un debito sopra 135% e quindi la cautela è d'obbligo e mi pare che il governo italiano sia consapevole. Contemporaneamente il paese italiano ha un volume di fuoco possibile di investimenti senza precedenti" con il Pnrr. Sarebbe un "paradosso" far fatica "mettere a terra le ingenti risorse" Ue. "Serve da un lato cautela della spesa e dall'altro moltiplicare gli sforzi per gli investimenti del Pnrr". Lo ha detto il commissario Ue Paolo Gentiloni. "Se la teoria fosse 'meno spesa, più forti estremismi': beh, non stiamo venendo da un periodo di minore espansione, la teoria non è provata".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.