/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'Ue garanzia di crediti per 300 milioni per l'export a Kiev

Dall'Ue garanzia di crediti per 300 milioni per l'export a Kiev

L'obiettivo è ridurre i rischi finanziari per le imprese che commerciano con l'Ucraina

Bruxelles, 21 giugno 2024, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Dall 'Ue garanzia di crediti per 300 milioni per l 'export a Kiev - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall 'Ue garanzia di crediti per 300 milioni per l 'export a Kiev - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La Commissione europea, la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) hanno deciso oggi di istituire un meccanismo di garanzia dei crediti all'esportazione per un importo di 300 milioni di euro nell'ambito del programma di investimenti faro dell'Ue InvestEU. Grazie a questo strumento, il Fei potrà ora utilizzare il programma InvestEU per sostenere le piccole e medie imprese europee che esportano beni e servizi in Ucraina.

L'accordo è stato firmato a margine della riunione Ecofin dei ministri delle Finanze dell'Ue a Lussemburgo, che aveva come priorità il sostegno all'Ucraina. Nelle prossime settimane, il Fei procederà con un invito a manifestare interesse per iniziare a offrire garanzie alle agenzie di credito all'esportazione (Eca) per sostenere le imprese degli Stati membri dell'Ue, nonché di Norvegia e Islanda, che desiderano esportare in Ucraina. L'iniziativa mira a ridurre i rischi finanziari, incoraggiando le imprese dell'Ue ad aumentare le esportazioni in Ucraina e a rivitalizzare gli scambi commerciali.

"Questo strumento eliminerà i rischi per le aziende dell'Ue che vogliono esportare in Ucraina e fornirà servizi e beni essenziali a sostegno della ripresa e della ricostruzione del Paese, come materiali, macchinari, tecnologie e veicoli: l'accordo consentirà alle imprese europee di svolgere un ruolo cruciale nella ripresa dell'Ucraina, rafforzando i legami economici e approfondendo le connessioni in vista dell'eventuale adesione dell'Ucraina all'Ue", ha sottolineato la numero uno della Bei Nadia Calvino.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.