/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orban sarà a Roma e Parigi alla vigilia del vertice Ue

Orban sarà a Roma e Parigi alla vigilia del vertice Ue

Il premier magiaro: "In Europa c'è una coalizione pro-guerra, pro-migranti e anti-economica"

Bruxelles, 21 giugno 2024, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Orban vola a Roma e Parigi alla vigilia del vertice Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

Orban vola a Roma e Parigi alla vigilia del vertice Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Nella sua consueta intervista a Kossuth Radio, in collegamento da Berlino dove vedrà il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, il primo ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato che si recherà lunedì a Roma per incontrare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e mercoledì sarà a Parigi dove avrà un colloquio con il capo di Stato francese, Emmanuel Macron. Gli incontri si terranno alla vigilia del Consiglio europeo in cui si tornerà a discutere tra l'altro delle nomine dei vertici Ue.

Orban ha quindi criticato la "coalizione dei liberali, della sinistra e del Partito Popolare, guidata da Manfred Weber, che ha un ruolo di Belzebù" sostenendo che tale coalizione porta avanti "politiche dannose per l'Ungheria e divergenti dai valori ungheresi" in quanto è "favorevole alla guerra, favorevole all'immigrazione e antieconomica". Dure le parole riservate dal primo ministro in particolare a Weber, accusato da Orban di "soffrire di ungarofobia". "L'obiettivo di Manfred Weber è danneggiare l'Ungheria, perché gli abbiamo impedito di diventare presidente della Commissione europea nel 2019" ha detto il premier ricordando che l'elezione di Ursula von der Leyen alla guida dell'esecutivo comunitario anche con i voti del suo partito, Fidesz.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.