"Con l'accordo appena siglato
tra la società pubblica di ricerca Rse (Ricerca sul sistema
energetico) e l'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio
Nazionale delle Ricerche, l'Italia compie un altro importante
passo avanti nella ricerca sulla fusione nucleare, l'energia del
futuro in grado di portare la nostra nazione e l'Europa sulla
strada della autonomia energetica nel rispetto della
sostenibilità ambientale".
E' quanto dichiara l'Europarlamentare di Fratelli d'Italia
Nicola Procaccini, co-presidente dei Conservatori al Parlamento
europeo e responsabile Ambiente ed Energia del partito.
"I miei complimenti vanno a tutti gli attori coinvolti e alla
lungimiranza di Franco Cotana, amministratore delegato di Rse,
per aver scelto di puntare sull'attività di ricerca e
sperimentazione nel campo della fusione nucleare. L'accordo, in
particolare, aggiunge un altro tassello rilevante verso la
leadership dell'Italia in ambito europeo nel campo della ricerca
e sperimentazione sulla fusione nucleare, con particolare
riferimento alla fusione a confinamento inerziale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA