/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirielli, fermando i migranti clandestini si salvano vite umane

Cirielli, fermando i migranti clandestini si salvano vite umane

'Il rispetto della legge è nell'interesse dei migranti'

STRASBURGO, 31 marzo 2025, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'approccio all'immigrazione clandestina è un tema centrale per il governo italiano. Ma migrare deve essere una scelta libera, non costretta da fame, violenza, organizzazione criminali che lucrano sulle persone. E va fatto nel rispetto della legge". Lo ha detto il Vice Ministro agli Esteri, Edmondo Cirielli, intervenendo al convegno dal titolo 'Fermare la tratta: cooperazione trans-frontaliera e controllo delle frontiere esterne', promosso dal capodelegazione di Fratelli d'Italia - Ecr al Parlamento europeo, Carlo Fidanza.
    "Rispettare la legge è nell'interesse delle persone immigrate: le immigrazioni irregolari provocano tantissime morti. I viaggi della disperazione producono molti morti e sfruttamento che spesso non vediamo. Impedire e fermare l'immigrazione clandestina - ha aggiunto Cirielli - fa risparmiare tante vite umane quindi è moralmente giusto: poi questi flussi indeboliscono, impoveriscono i Paesi di origine e destabilizzano i Paesi di arrivo".
    "La sinistra in passato - ha proseguito il Vice Ministro - ha stretto accordi con regimi africani mentre noi stiamo creando canali legali e allo stesso tempo occasioni di sviluppo, cercando di aiutare l'agricoltura per dare autosufficienza alimentare a quei Paesi. Sin dall'inizio tutte le famiglie politiche europee hanno apprezzato il Piano Mattei e il lavoro del nostro governo in Africa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.