Il comitato europeo per i
diritti sociali, organo del Consiglio d'Europa, ha dichiarato
inammissibile un ricorso che accusava la Francia di violare i
diritti delle popolazioni residenti in Martinica e Guadalupa, in
particolare il diritto alla salute. La decisione definitiva è
motivata dal fatto che Parigi non ha esteso alle Antille
francesi l'applicazione della Carta europea per i diritti
sociali: la protezione garantita da questo trattato, infatti, è
vincolante solo per la Francia metropolitana e non per i
territori d'oltremare.
Nel ricorso presentato da una ong si denuncia che in
Guadalupa fino all'80% dell'acqua prodotta viene dispersa a
causa delle gravi perdite nella rete idrica. Quando disponibile,
inoltre, l'acqua non è potabile a causa dell'obsolescenza delle
tubature, dell'inadeguatezza dei servizi igienici e della
contaminazione da clordecone. Il documento segnala inoltre che
in Guadalupa e Martinica l'acqua, il suolo, gli alimenti e la
popolazione stessa risultano contaminati da questo pesticida
altamente tossico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA