/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diritti negati nelle Antille, Consiglio d'Europa boccia ricorso

Diritti negati nelle Antille, Consiglio d'Europa boccia ricorso

La Carta sociale non è vincolante per Martinica e Guadalupa

STRASBURGO, 31 marzo 2025, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Il comitato europeo per i diritti sociali, organo del Consiglio d'Europa, ha dichiarato inammissibile un ricorso che accusava la Francia di violare i diritti delle popolazioni residenti in Martinica e Guadalupa, in particolare il diritto alla salute. La decisione definitiva è motivata dal fatto che Parigi non ha esteso alle Antille francesi l'applicazione della Carta europea per i diritti sociali: la protezione garantita da questo trattato, infatti, è vincolante solo per la Francia metropolitana e non per i territori d'oltremare.
    Nel ricorso presentato da una ong si denuncia che in Guadalupa fino all'80% dell'acqua prodotta viene dispersa a causa delle gravi perdite nella rete idrica. Quando disponibile, inoltre, l'acqua non è potabile a causa dell'obsolescenza delle tubature, dell'inadeguatezza dei servizi igienici e della contaminazione da clordecone. Il documento segnala inoltre che in Guadalupa e Martinica l'acqua, il suolo, gli alimenti e la popolazione stessa risultano contaminati da questo pesticida altamente tossico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.