/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procaccini (FdI), 'chi attacca dazi gettò l'Ue nella palude'+Rpt

Procaccini (FdI), 'chi attacca dazi gettò l'Ue nella palude'+Rpt

STRASBURGO, 01 aprile 2025, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck

(Ripetizione con testo corretto) "Servono rimpatri più veloci e accordi di collaborazione con i paesi di origine dei migranti: quini bisogna rilanciare la competitività. Reagan diceva di essere contro i dazi e aveva ragione, ma chi strepita contro i dazi sono gli stessi che hanno trascinato l'Europa in una palude socialista.". Lo ha detto il co-presidente del gruppo Ecr al Parlamento Europeo, Nicola Procaccini, intervenendo in plenaria.
    "Mi rivolgo allora al gruppo dei Popolari: non abbiate paura di fare le scelte giuste. Anche se condivise con i gruppi che siedono alla vostra destra. Io c'ero nella scorsa legislatura, quante volte il ricatto dei socialisti di votare con l'estrema sinistra e i verdi ha guidato il percorso legislativo indicato da Frans Timmermans? Ora c'è da salvare l'Europa", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.