"Ci sono troppi ostacoli" nel
mercato unico, Mario Draghi ha ragione quando dice: 'Le elevate
barriere interne sono molto più dannose per la crescita di
qualsiasi dazio'. Il mercato unico è nato per abbattere le
barriere tra i nostri Paesi. Per eliminare dogane e dazi. E per
rendere semplice fare affari in Europa. Dobbiamo tornare a
quell'idea e realizzarla". Lo ha detto la presidente della
Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo alla
plenaria del Parlamento europeo.
"Dev'essere più facile per le Pmi vendere lo stesso prodotto
in tutti gli Stati membri, invece di etichettarlo ventisette
volte per rispettare le leggi nazionali. Dev'essere più facile
per i professionisti lavorare oltre confine, invece di rimanere
bloccati in diverse burocrazie nazionali. Dev'essere più facile
per le aziende tecnologiche lanciare un nuovo servizio in tutta
Europa, invece di dover gestire ventisette procedure diverse. E
dev'essere più facile per gli europei investire in Europa,
invece di inviare i propri risparmi dall'altra parte del mondo.
Questa è la promessa del nostro mercato unico. E dobbiamo
realizzarla", ha sottolineato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA