/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Decaro: "Tutelare i fondi strutturali Ue che aiutano il Sud"

Decaro: "Tutelare i fondi strutturali Ue che aiutano il Sud"

Il sindaco di Bari neoeletto al Parlamento europeo: "Con le risorse del Pnrr l'Europa è più vicina"

Bruxelles, 20 giugno 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck
Decaro: "Tutelare i fondi strutturali Ue che aiutano il Sud" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Decaro: "Tutelare i fondi strutturali Ue che aiutano il Sud" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "L'obiettivo" per i prossimi cinque anni di legislatura europea "è quello di tutelare i fondi strutturali che in questi anni hanno aiutato soprattutto le comunità del Sud Italia". Lo ha dichiarato il sindaco di Bari appena eletto eurodeputato col Pd, Antonio Decaro, a margine della plenaria del Comitato europeo delle regioni in corso a Bruxelles.

"Ci avviamo verso la nuova programmazione post 2027", ha aggiunto, ricordando che a "questi fondi strutturali che sono stati importanti si aggiungono quelli del Pnrr, risorse che hanno fatto sentire negli anni l'Europa più vicina e più amica e che ci hanno permesso di realizzare opere pubbliche per offrire servizi più efficienti e più efficaci come i tanti asili nido, gli spazi per la socializzazione e poi le linee della mobilità", ha detto all'ANSA. Sono tutte iniziative "che miglioreranno le condizioni di vita" dei cittadini europei e delle comunità "dal punto di vista economico e sociale", ha evidenziato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.