/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passo avanti sui dazi Ue per le auto elettriche cinesi, sì di Roma

Passo avanti sui dazi Ue per le auto elettriche cinesi, sì di Roma

A favore 12 Paesi, Berlino isolata. La decisione a novembre

19 luglio 2024, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Passo avanti sui dazi Ue per le e-car cinesi, sì di Roma © ANSA/Gasgoo

Passo avanti sui dazi Ue per le e-car cinesi, sì di Roma © ANSA/Gasgoo

La guerra protezionistica con Pechino non spaventa l'Europa. I Ventisette appaiono sempre più inclini a optare per la scure dei dazi sui veicoli elettrici made in China e il primo voto non lascia spazio a dubbi: se Bruxelles dovesse scegliere adesso, le misure commerciali sarebbero cosa quasi fatta. I governi decisi a dare un segnale forte al Dragone e ai suoi maxi-sussidi "sleali" sono in tutto 12, trainati anche dall'Italia. E folto è il club degli astenuti animato da 11 Paesi. Mentre i contrari sono soltanto 4. A indicare un sostegno al piano annunciato due settimane fa dalla Commissione europea targata Ursula von der Leyen che lascerebbe la più riluttante Berlino - astenuta - isolata rispetto alle altre big. Il verdetto arriverà comunque soltanto a novembre, al termine di negoziati che si preannunciano complessi e alla vigilia - nei primi tentativi di agenda - del voto che potrebbe decretare il ritorno di Donald Trump sull'altra sponda dell'Atlantico, l'uomo che con i dazi ha picconato avversari e organizzazioni multilaterali.

Con la Cina convitato di pietra e la riforma del Wto in cima all'agenda del G7 Commercio in Calabria, il voto dei governi Ue è arrivato due settimane dopo l'annuncio di Bruxelles di voler rendere permanenti i dazi provvisori fino al 37,6% sulle importazioni di e-car cinesi appena introdotti. Una misura - frutto dell'indagine sui maxi-sussidi elargiti da Pechino aperta nell'ottobre del 2023 - che ha esacerbato le tensioni sull'asse Bruxelles-Pechino e diviso l'Ue. I quattro Paesi più popolosi d'Europa dopo la Germania - Italia, Francia, Spagna e Polonia - si sono detti a favore. Un quartetto che rappresenta già oltre il 47% della popolazione comunitaria, a cui si aggiungono altri sei Paesi che hanno espressamente indicato il loro consenso e due Paesi (Grecia e Repubblica ceca) che non hanno preso parte al voto ma sono stati conteggiati tra i sì. Oltre a Berlino, il drappello di astenuti è formato da Romania, Austria, Croazia, Estonia, Finlandia, Lussemburgo, Portogallo, Slovenia e Svezia. Mentre il fronte dei contrari conta soltanto Ungheria, Slovacchia, Malta e Cipro. Uno scenario davanti al quale per il governo di Olaf Scholz - con la maggioranza tripartita in disaccordo sui dazi - costruire una linea di difesa per bloccare il piano di Bruxelles raggiungendo una maggioranza qualificata di 15 Paesi che rappresentino il 65% della popolazione appare molto difficile.

Il primo orientamento - non vincolante per la decisione dell'esecutivo Ue - sarà seguito a ottobre da un nuovo voto, questa volta formale per consolidare i dazi per un massimo di cinque anni. Bruxelles per ora si limita a "prendere nota" del voto e a continuare nel suo esame. Poi, a novembre, la decisione. Tutto sarà di nuovo nella mani di von der Leyen che, oltre a tenere conto delle già certe ripercussioni che Pechino ha lasciato intravedere prendendo di mira le esportazioni di cognac francese e di carne di maiale, potrebbe doversi misurare anche con il bis di Trump. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.