/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eriksen dall'infarto al gol, ma la Danimarca non va oltre il pari

Eriksen dall'infarto al gol, ma la Danimarca non va oltre il pari

Il centrocampista in rete tre anni dopo il malore, ma la Slovenia fa 1-1

STOCCARDA, 16 giugno 2024, 21:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Euro 24: Eriksen a segno al 18 ' e 3 anni dopo l 'infarto in campo © ANSA/AFP

Slovenia-Danimarca 1-1 a Stoccarda per il gruppo C degli Europei.. Eriksen a segno al 18' e 3 anni dopo l'infarto in campo  

LA CRONACA

 

LA PARTITA
Viaggio agli inferi e ritorno. Al gol. Ha dell'incredibile la vicenda di Christian Eriksen, il centrocampista danese che tre anni fa mise paura a tutto il mondo: era il 43' del primo tempo del match d'esordio a Euro 2020 contro la Finlandia, e l'allora interista crollo' a terra per un infarto. Era già un miracolo aver scampato la morte, lo e' stato ancora di piu' tornare a giocare grazie a un defibrillatore sottocutaneo. Ma oggi, tre anni e 4 giorni dopo quel tragico pomeriggio, Eriksen e' tornato a giocare una partita di un Europeo con la Danimarca, e al 17' del primo tempo ha segnato. Assist di tacco di Wind, gol del capitano: e' stata l'apoteosi Eriksen.

Eriksen a segno al 18' e 3 anni dopo l'infarto in campo

 

 Ai fini della storia, appare perfino un dettaglio che quel gol non sia bastato ai danesi per battere la Slovenia - che per inciso aveva in panchina un altro 'redivivo', Ilicic, tornato da una depressione profonda -: nel secondo tempo, la nazionale allenata da Kek ha pareggiato con il difensore Janza, a 32'. Angolo, rimpallo e destro dal limite, la deviazione di Hjulmand ha reso inutile l'intervento di Schmeichel. Recrimina la Danimarca, che ha sfiorato piu' volte il raddoppio e per tutto il primo tempo ha tenuto in mano il gioco. Nel secondo, pero', la Slovenia ha saputo aspettare il momento giusto. Sorride l'Inghilterra, favorita del girone.

Slovenia-Danimarca

 

 Resta negli occhi la prestazione di Eriksen, tornato quello dei giorni migliori: piazzato dietro le punte, Wind e l'ex atalantino Hojlund (che ha sfiorato il gol nel primo tempo), visione e tocco di palla sono sembrati quelli degli anni d'oro. Per di piu', ha avuto almeno altre tre volte la palla del possibile raddoppio, sempre anticipato dalla difesa slovena. Ma Eriksen e' tornato, e l'Uefa posta su X la foto del 10 danese che esulta, l'emoticon di un cuore e la frase "non ci sono parole".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza