/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francia in ansia ma Mbappé per ora non si opera

Francia in ansia ma Mbappé per ora non si opera

Giocherà con la maschera, per ora salta la gara con l'Olanda

DUSSELDORF, 18 giugno 2024, 21:34

Redazione ANSA

ANSACheck
SCATTIDELGIORNO © ANSA/EPA

SCATTIDELGIORNO © ANSA/EPA

Francia calcistica in ansia per le condizioni del naso di Kylian Mbappé, anche se è stata scongiurata "nell'immediato" la necessità di un intervento, ventilata nei primi momenti successivi all'incidente di gioco contro l'Austria, costatogli la frattura del setto nasale e l'uscita dal campo con la maglia macchiata di sangue.

Il capitano non dovrà andare subito sotto i ferri, con la conseguenza di perderlo chissà per quanto, e l'orizzonte dei Blues si è un po' rasserenato, anche se intanto dovrà saltare la sfida di Lipsia venerdì, contro l'Olanda.

Il successo meritato, ma anche fortunato, nella prima partita del gruppo D consente allo staff della nazionale di non forzare i tempi del recupero.

Dopo lo scontro con Kevin Danso, difensore dell'Austria e del Lens, Mbappé ha lasciato la Dusseldorf Arena in ambulanza e in ospedale gli esami hanno confermato la frattura ma anche escluso l'intervento. Verrà realizzata una mascherina per consentirgli "di valutare la ripresa delle competizioni dopo un periodo dedicato alle cure", ha fatto sapere al Fff. Il forfait per la gara con l'Olanda è determinato anche dai tempi necessari per realizzare la mascherina che consenta alla star francese di scendere in campo nonostante la frattura. Didier Deschamps ha intuito subito la gravità dell'incidente ("il suo naso non è messo affatto bene" aveva commentato a partita appena finita) ed ha fatto buon viso a cattiva sorte, guardando al futuro: "L'ho sempre detto, con Kylian, la Francia è più forte. Se le notizie non sono buone, lotteremo senza di lui". 

 

Il giocatore ha mostrato una buona dose di ironia sui social, chiedendo ai suoi 14 milioni di iscritti su X: "Qualche idea su che maschera mettere?". Segno che il morale è buono. E' comunque scattata la corsa contro il tempo per recuperarlo e Deschamps dovrà scervellarsi per rivedere al più presto il fronte offensivo, punto dolente della partita con l'Austria. Senza l'apporto di un fuoriclasse come Mbappé, la Francia perde molto in avanti e non sarà certo la prestazione degli attaccanti visti ieri a rassicurare il tecnico. Dembélé e Thuram non hanno brillato, mentre Giroud, che ha sostituito il n.10, ha mancato una grande occasione. Ed infatti l'unico gol, un'autorete, è nato da un'ispirazione del futuro giocatore del Real. "Mi dispiace che Mbappé si sia infortunato durante il nostro duello. Spero che possa ritrovare presto il suo posto" ha scritto su X Danso, colpito ad una spalla dal francese che tentava di deviare la palla di testa. Intanto, tiene ancora banco la questione politica, dopo le uscite pubbliche di Thuram e Mbappé.

 


 

Il presidente della federcalcio, Philippe Diallo, ha invitato i nazionali ad "evitare dibattiti di carattere politico e religioso e garantire un principio di neutralità" nelle dichiarazioni, in vista delle elezioni. "Non voglio che ci sia propaganda politica. La squadra francese appartiene a tutti i francesi", ha concluso. A dire la sua è stato anche Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National, l'estrema destra favorita alle legislative, che ha invitato i due giocatori a "rispettare il voto dei francesi". "Quando uno è milionario, mi da' un po' fastidio che dia lezioni a gente che guadagna 1.400 euro e non arriva alla fine del mese. E' un po' un peccato e non sono sicuro che queste lezioni di morale vengano apprezzate", ha concluso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza